Logo XS Orizzontale

One Hundred years in a frame

Nasce un racconto, il racconto dell’unione di due tempi lontani 100 anni.
Il supporto realizzato 100 anni fa e l’immagine realizzata oggi.
Cento anni di storia racchiusi in un quadro.

A volte la vita ti premia riservandoti delle sorprese inaspettate.
Come sapete sono ormai due anni che studio, ricerco, seleziono, scelgo e valuto carte da parati.
Perché credo che oggi sia una delle poche cose che, a costo relativamente basso, può rendere ogni ambiente speciale, diverso e personale.

Da XS Studio Shop abbiamo investito molto sulla carta da parati, digitale, personalizzata, pannelli, rotoli tradizionali, insomma siamo circondati da metri e metri di carta.
Ma veniamo a noi, sono stata chiamata a fare un sopralluogo a Cinecittà dove entrando in un vecchio magazzino, analizzando il contenuto di varie scatole di cartone ho trovato una cosa che mi ha fatto capire che sono sulla strada giusta, che non ho sbagliato a dedicare tanto e tempo e risorse nel mio ultimo progetto. L’ho preso come un segno del destino.
35 campioni di carta da parati originale degli anni ’20, di un secolo fa. Carta impalpabile, disegnata a mano, con colori pazzeschi, grafiche originali, insomma è l’origine di tutto.
Così sono riuscita ad averla, e dal quel momento è partito il progetto Paper in a box, carta da parati d’epoca incorniciata.

E la storia non finisce qui, perché quando nella vita hai dei buoni amici, tutto cambia. Ed infatti grazie ad una persona a me molto cara ho conosciuto una fotografa, che quando ha visto la collezione delle carte mi ha detto:” … ecco con un fondo come questo si che potrei esporre le mie foto!”.
E così il progetto si è ingrandito, ha preso importanza e valenza artistica.

 L’unione di due tecniche che nel tempo hanno subito e beneficiato di tantissime trasformazioni, grazie allo sviluppo della tecnologia: la carta da parati, che da rotoli di carta sottile disegnata a mano è diventata una stampa digitale su misura e la fotografia, che dalla pellicola oggi è passata ai pixel.

La carta da parati come un affresco, la fotografia come un dipinto

Carta d’epoca del 1920 e scatto d’autore stampato su carta fotografica fine art.

100 anni di storia racchiusi in un quadro “One hundred years in a frame”. Il formato della cornice è dettato dalla misura della carta e il numero delle copie prodotte è limitato dalla quantità di carta da parati disponibile: una capsule per celebrare un secolo di arte e tecnologia.

Gioia Cassiano

Archietto and Interior Designer

Architetto dal 2001, lavora nella progettazione di complessi residenziali e commerciali. Dopo un master in progettazione alberghiera si concentra sulla progettazione e design d’interni.

Progetta e realizza a Roma varie ristrutturazioni di interni, sia di appartamenti privati, che di studi professionali e uffici pubblici, come la sede di Union Camere Lazio a Largo Argentina.

Nel 2011 realizza La Settima Luna Hotel, che le porta la prima pubblicazione sulla rivista AD.

Nel 2016 nasce XS quando la trasformazione degli ambienti e del design di interni, è diventata la sua passione, ispirata alla visione della contemporaneità trasmessa dal figlio, con la voglia di unire la vita allo stile a 360°.

Daria Addabbo

Fotografa

Nasce nel 1979 a Roma, dove attualmente vive e lavora. Dopo aver seguito gli studi alla Facoltà di Lettere, si trasferisce a Buenos Aires, in Argentina, dove studia fotografia. A Roma, seguirà invece un master di fotogiornalismo. Ha pubblicato su L’Espresso, Vanity Fair, Panorama, Internazionale, Marie-Claire, La Repubblica, Gioia, Grazia, Donna Moderna, GQ, Mind, National Geographic e diverse riviste internazionali.

Ha svolto uno stage presso la Photographic Unit del World Food Programme, agenzia dell’ONU. Ha esposto i suoi lavori in Italia, Brasile e Argentina. Ha pubblicato con Jaca Book i volumi This Hard Land. Sulle strade di Springsteen (2019) e Un altro giorno è andato. Le stagioni di Francesco Guccini (2021), in collaborazione con Gino Castaldo.

SHOP COLLECTION

Twin Peaks

Window

Vegas

Behind

River

Carosello

Sabbia

This land

Natura morta